Giornata Internazionale del vivere insieme in Pace

"La Diocesi di Piacenza – Bobbio ha accolto l'appello per la pace promosso dal comitato piacentino di ”Europe for Peace”, impegnandosi a sostenere il flash mob che si terrà martedì 16 maggio alle ore 11:30, in occasione della Giornata internazionale del vivere insieme in pace, proclamata dall'Onu nel 2017.
Come ha ricordato papa Francesco la guerra "è una follia", è "sempre una sconfitta per tutti". Occorre quindi far "crescere una cultura della pace". L'obiettivo dell’iniziativa è quello di amplificare la richiesta per la pace attraverso un gesto semplice, che sia veramente alla portata di tutti. Si chiede di interrompere brevemente la propria attività (dai 2 ai 5 minuti) diventando portavoce di gesti di pace con chi si ha attorno, scambiandosi dunque un augurio di pace reciproca, per l'Ucraina e per il mondo intero.
La speranza è che Piacenza, come ha auspicato il nostro Vescovo Adriano, possa diventare davvero anche “Primogenita di pace". L’invito è quello di suonare le campane delle chiese a festa. Appendere drappi bianchi all'esterno delle proprie sedi (chiese, canoniche, oratori…). Indossarne uno al braccio, sullo zaino, sulla borsa.
Chi desiderasse avere ulteriori informazioni sul flash mob del 16 maggio può scrivere all'indirizzo piacenza@mce-fimem.it Sono stati stampati dei segnalibri con tutte le indicazioni, che verranno distribuiti nei prossimi giorni, così da far circolare ancora di più l'appello alla pace. Li si può richiedere all'indirizzo mail indicato sopra, per farsi a propria volta promotori e ambasciatori di pace."
L'invito dell'Amministrazione Comunale è quello di accogliere l'appello del Vicario Generale della Diocesi di Piacenza-Bobbio, d. Giuseppe Basini sopracitato, appendendo un drappo bianco all'esterno delle proprie abitazioni.