Dati generali - Comune di Lugagnano Val di Arda

Comune | Il Comune | Dati generali - Comune di Lugagnano Val di Arda

I Plus

I Plus

I Plus

Plus

Plus

Plu

 

Applicazioni web-based: tutte le applicazioni di Progetti d'Impresa sono state progettate e realizzate in tecnologia web. Questa caratteristica fondamentale, se da una parte richiede maggiori investimenti per la realizzazione degli applicativi, dall'altra permette di offrire agli Utilizzatori un insieme di importanti benefici di sicura utilità. Tra questi ricordiamo:
 

 

 

 

 

 

  • possibilità di utilizzare le applicazioni da un qualunque PC connesso ad internet

  • interfaccia Utente standard e molto conosciuta (si utilizza un normale browser di navigazione quali, ad esempio, Internet Explorer o Netscape Navigator)

  • non è necessario installare nessun applicativo sui PC degli Utilizzatori

  • possibilità di utilizzare le procedure in modalità ASP

  • facilità di aggiornamento delle applicazioni

  • utilizzo nativo di funzionalità tipiche di internet all'interno delle applicazioni (link, ipertesti, ricerche ecc.)

 


Portale internet, Portale intranet e applicazioni di Sportello: queste sono le modalità con le quali possono contemporaneamente operare le applicazioni software di Progetti d'Impresa. Modalità perfettamente integrate, governate da un sistema di identificazione e di autorizzazione flessibile e potente, che permettono insieme di trarre il massimo dei benefici e la massima efficienza operativa.

 

lallalla

 

Multilingua: tutti i servizi software di Progetti d'Impresa sono multilingua (numero massimo di lingue: illimitato); potete pertanto attivarli per gestire contenuti in più lingue. 

 

Multiportal: tutti i servizi software di Progetti d'Impresa sono multiportal cioè possono essere gestiti all'interno di "Gruppi di Portali" condividendo o meno parte dei loro contenuti (informazioni e dati) in base alle Vostre preferenze/esigenze. Per la Pubblica Amministrazione questa caratteristica può essere particolarmente utile nel caso di Associazioni o Unioni di Comuni  oppure nel caso in cui in uno stesso Comune si debbano realizzare più Portali (per Scuole, Associazioni, Enti ecc.) che possono condividere parte dei contenuti. Per le Aziende può essere particolarmente interessante nel caso di Gruppi Societari o nel caso di Portali specifici per diverse brand o divisioni che possono condividere contenuti comuni.

 

Livello di utilizzo/autorizzazione: i servizi sopra proposti prevedono un concetto di livello di utilizzo: ad ogni "contenuto" (modulo, notizia, evento, pagina di contenuti ecc.) è associato un livello di utilizzo. Solo gli Utenti autorizzati a quel livello di utilizzo potranno accedere a quel contenuto.

 

Sicurezza: i servizi sopra proposti sono particolarmente evoluti in materia di sicurezza. Oltre ai classici accessi tramite username e password ed ai nostri sofisticati controlli di Identificazione ed Autorizzazione descritti in precedenza, sono gestiti, tra gli altri, controlli di session, controlli di modifica URL, attivabilità di connessioni sicure per la gestione dei contenuti, pagamenti tramite connessione sicura, filtri (parametrabili) all'upload di documenti e file, ecc.

 

Software autogenerante per inserimento dati aggiuntivi: anche questa caratteristica, a quanto ci risulta, non è presente in nessuna delle soluzioni dei Concorrenti. Nel caso sia necessario gestire un nuovo dato in uno dei servizi, esso può essere inserito direttamente da Voi in modo immediato ed estremamente semplice (o da noi se lo preferite).
Automaticamente ed immediatamente il nuovo dato sarà gestito da tutte le funzioni di inserimento, modifica, ricerca, copia e cancellazione.

 

Full Customer Management: totale parametrabilità dei servizi da parte del Cliente: i servizi che Vi proponiamo Vi permettono il pieno controllo oltre che dei dati in essi contenuti anche delle loro impostazioni/parametrazioni. Questo Vi permette di ottenere massima flessibilità, massima velocità ed autonomia di gestione unite ad un pieno controllo e a grande semplicità operativa.

 

Permission, Autentificazione ed Autorizzazione Utenti: I software evoluti di web content management E.C.M. ed E.D.M., tutti i servizi software e tutte le applicazioni realizzate da Progetti d'Impresa, sono dotati di apposite e sofisticate funzioni di Autenticazione e di Autorizzazione Utenti.
Alcune delle funzioni e delle caratteristiche disponibili sono le seguenti:
 

 

 

 

  • E' possibile creare un numero infinito di Utenti e/o di Gruppi di Utenti .

  • Ogni Utente o Gruppo può essere sospeso o  può avere durata limitata.

  • Ogni Utente o Gruppo può essere autorizzato in modo differenziato sia per quanto riguarda le pagine informative sia per quanto concerne i contenuti dei vari servizi (notizie, eventi, moduli, cataloghi ecc.).

  • Per quanto riguarda i contenuti informativi (gestiti con il nostro sistema redazionale evoluto E.C.M.) ogni Utente o Gruppo può essere autorizzato anche a solo certe categorie di pagine o a singole pagine. La pubblicazione potrebbe eventualmente essere delegata all'Amministratore del Portale che, tramite apposita funzione, può decidere quali pagine pubblicare e/o sospendere.

  • Gli Utenti vengono riconosciuti tramite apposita autenticazione mediante username e password. I servizi supportano l'introduzione della firma digitale.

  • La definizione e la gestione delle autorizzazioni, così come la creazione degli Utenti e dei Gruppi sono di semplice utilizzo.

  • Ecc.

 

 

 


Utilizzando queste funzionalità di permission potrebbero essere, ad esempio, differenziati i contenuti ed i servizi ai quali hanno accesso utenti internet non identificati da quelli riservati ad Utenti intranet registrati (dipendenti, collaboratori, dirigenti) eventualmente differenziati anch'essi a loro volta in vari livelli di autorizzazione e di accesso.

 

 

 

  • elenco elenco

    • elenco

 

 

elenco

Sci

 

  1. elenco

    1. elenco

 

 


Per quanto riguarda tutti i nostri servizi software dinamici sono gestite autorizzazioni che consentono l'accesso alla singola informazione (es. prodotto, documento, delibera, notizia) anche solo a certi Utenti o Gruppi. Sarebbe, ad esempio, possibile pubblicare nel servizio moduli on line tutti i moduli utilizzati: una parte di essi potrebbe essere  resa disponibile ai visitatori internet, un'altra parte potrebbe essere accessibile al solo personale interno, una parte ai soli Dirigenti ecc.

 

 

hjghjh jghjghj
hgjghj jghjghj
hgjghjhj ghjgh

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (20 valutazioni)